CALL FOR PROPOSAL 2022

CALL FOR PROPOSAL 2022

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SULLE ATASSIE

AISA ODV è lieta di annunciare la pubblicazione di un bando per la presentazione di progetti di ricerca nel campo delle atassie ereditarie.

Saranno finanziati due progetti della durata massima di due anni, di €50.000 ciascuno

Tema: DISTURBI VISIVI NELLE ATASSIE EREDITARIE

AREA RICERCA (check one)

        Patogenesi e approcci biomolecolari.

        Dispositivi di riabilitazione e tecnologia robotica.

        Aspetti psicosociali, comunicativi e relazionali correlati a disturbi visivi in pazienti con atassia ereditaria.

Si prevedono due FASI

FASE 1 – presentazione LOI 

FASE 2 – Presentazione progetto completo.

Scadenze

Pubblicazione bando

27 giugno

Deadline presentazione LOI

31 agosto

Presentazione progetto completo

31 ottobre

La LOI andrà redatta in inglese ed in italiano secondo il form allegato 1 e 2

Il progetto completo dovrà rispettare il modello AISA Funding Application Form (allegato 3)

La valutazione delle LOI sarà ad opera della CTS AISA che stilerà una lista di progetti accettabili. Questi ultimi saranno valutati dalla Commissione e ricercatori secondo la peer review. Infine AISA sceglierà i progetti meritevoli

I progetti completi (in inglese ed in italiano) dovranno essere inviati ad AISA all’indirizzo PEC aisa@pec.atassia.it e all’indirizzo mail segreteria.aisaodv@gmail.com

COMUNICATO STAMPA BANDO AISA 2022 in carta intestata

CALL FOR PROPOSAL 2022 – DISTURBI VISIVI NELLE ATASSIE EREDITARIE

ALLEGATO 1 – LOI in english

ALLEGATO 2 LOI in italiano

ALLEGATO 3 – AISA FUNDING APPLICATION FORM

 

 

 

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia