Cookie policy

A.I.S.A. onlus informa − ai sensi della normativa e-Privacy approvata dalla Comunità Europea − che il sito www.atassia.it fa uso di cookie tecnici (piccoli files registrati sul vostro disco rigido) per stabilire quali siano le pagine di maggior interesse, per consentire una navigazione più agevole e per rendere il sito stesso sempre più aderente alle tecnologie utilizzate dai visitatori.

AISA onlus NON fa un uso di cookie di profilatura, cioè di quei cookie destinati a raccogliere informazioni commerciali sugli utenti.

Il nostro sito utilizza però servizi di terze parti, sia per offrire maggiori informazioni su argomenti correlati alle tematiche riguardanti l’atassia, sia per raccogliere dati statistici aggregati relativi all’utilizzo del sito stesso. Possono perciò venir registrati, sul vostro computer, cookie di terze parti che non appartengono direttamente al sito www.atassia.it ma provengono da altri siti (a solo titolo di esempio citiamo Google.com) a cui il nostro si appoggia per ottenere informazioni aggiuntive. Su questi cookies e sul loro utilizzo AISA onlus non ha alcuna responsabilità, né possibilità di agire direttamente.

Naturalmente potrete visitare il nostro sito anche senza far uso dei cookie, ma in questo modo non potrete probabilmente usufruire di tutti i servizi offerti.

Per ottenere ulteriori informazioni su come disabilitare e/o cancellare i cookie, totalmente o parzialmente, potete fare riferimento alle istruzioni del vostro browser.

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia