AUTORIZZATO OMAVELOXOLONE PER IL TRATTAMENTO DELL’ATASSIA

Omaveloxolone approvato farmaco per l'atassia, Atassia cosa c'è di nuovo?

LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO OMAVELOXOLONE PER IL TRATTAMENTO DELL’ATASSIA DI FRIEDREICH

OMAVELOXOLONE (Skyclaris) è la prima terapia approvata per il trattamento dell’Atassia di Friedreich per le persone di età pari o superiore a 16 anni nei 27 paesi membri dell’unione europea, in Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

 

L’approvazione è un momento significativo verso l’accesso globale.

 

AISA si è impegnata secondo le proprie possibilità, a favorire la diffusione dell’informazione e la sensibilizzazione dei decisori. Continueremo a farlo con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone affette dall’Atassia di Friedreich.

AISA è grata ai ricercatori, alle persone affette da atassia e alle loro famiglie, a REATA ed ora a BIOGEN per l’impegno profuso ed il sostegno che ha portato all’approvazione.

 

Biogen collaborerà con le autorità regolatorie locali dei vari Paesi europei con l’obiettivo di rendere disponibile Omaveloxolone il prima possibile a tutta la comunità di pazienti europei.

OMAV Comunicato stampa - Atassia di Friedreich - Approvazione CE

Lotta al nostro fianco

Donare a A.I.S.A. nazionale significa sostenere l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche per incoraggiare e promuovere la ricerca scientifica genetico molecolare, biochimica ed immunologica sulle Atassie nonché migliorare la qualità della vita della persona colpita da sindrome atassica.

Sostieni AISA

Leggi altri articoli di AISA

Atassia spinocerebellare: terapia genica

NEWS

Atassia spinocerebellare: stato dell’arte della terapia genica

Leggi di più
Terapia dell'Atassia di Friedreich con Dimetil Fumarato

NEWS

Terapia dell’Atassia di Friedreich con Dimetil Fumarato: studio clinico

Leggi di più
Aisa Nazionale ODV insieme contro l'atassia Natale

NEWS

I traguardi del 2024: la nostra lotta contro l’Atassia continua

Leggi di più

Il tuo click può fare la differenza!

AISA interviene a favore dei pazienti rimborsando, in percentuale, le spese di trattamenti fisioterapici perché le ASL di riferimento dei pazienti atassici, offrono spesso solo un numero limitato di trattamenti. Con il crescente numero di richieste, abbiamo bisogno di aumentare i fondi.
Aiutaci votando il nostro progetto al concorso Unicredit.
Campagna valida fino al 31 gennaio.

vota ora