Il tuo 5×1000 rende la cura per l’Atassia un po’ più vicina.
Il tuo 5×1000 rende la cura per l’Atassia un po’ più vicina.
I volontari di AISA Emilia Romagna ODV accolgono chi ha bisogno di sostegno con grande solidarietà, ed avvalendosi di equipe multi-specialistiche in grado di supportare i diversi bisogni dell’assistito, lo aiutano nel difficile percorso che la malattia costringe ad affrontare. AISA Emilia Romagna ODV nasce nel 2001 e conta, ad oggi, circa 20 volontari.
I volontari di AISA Emilia Romagna ODV accolgono chi ha bisogno di sostegno con grande solidarietà, ed avvalendosi di equipe multi-specialistiche in grado di supportare i diversi bisogni dell’assistito, lo aiutano nel difficile percorso che la malattia costringe ad affrontare. AISA Emilia Romagna ODV nasce nel 2001 e conta, ad oggi, circa 20 volontari.
Consulta o scarica l’Atto costitutivo
dell’Associazione AISA Emilia Romagna ODV.
I fondi saranno impiegati nella realizzazione dei progetti a favore di persone con atassia, in particolare per il centro multidisciplinare di riabilitazione neuromotoria e sostegno psicologico “il BiSogno” a Granarolo dell’Emilia.
I fondi saranno impiegati nella realizzazione dei progetti a favore di persone con atassia, in particolare per il centro multidisciplinare di riabilitazione neuromotoria e sostegno psicologico “il BiSogno” a Granarolo dell’Emilia.
Una firma che non costa nulla per sostenere i pazienti atassici
Puoi consultare le informazioni utili come ad esempio i contatti dei presidi ospedalieri della regione Liguria
Via San Donato, 74/5
40057, Granarolo dell’Emilia (BO)
Cell: 3482576931
E-mail: aisaemiliaromagna@atassia.it
Pec: aisaemiliaromagna@pec.it
Presidente:
Giuliano Lenzi
Via San Donato, 74/5
40057, Granarolo dell’Emilia (BO)
Cell: 3482576931
E-mail: aisaemiliaromagna@atassia.it
Pec: aisaemiliaromagna@pec.it
Presidente: Giuliano Lenzi
© 2022 AISA Emilia Romagna ODV – Via San Donato, 74/5 | 40057, Granarolo dell’Emilia (BO) | | CF: 91216980374 | Informativa privacy