La prima associazione Italiana
contro le sindromi Atassiche
La nostra storia
L’A.I.S.A. è nata nel 1982 in Lombardia e da allora è accanto ai malati e alle loro famiglie nella risoluzione dei problemi derivanti dalla comparsa della malattia.


anni di attività
accanto al malato

pazienti atassici
in tutta Italia



Le nostre collaborazioni
È presente nella Consulta Malattie Rare del Ministero della Sanità, fa parte della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (F.I.S.H.) e del Consiglio Nazionale Disabilità (C.N.D), partecipa attivamente alle iniziative europee per l’handicap con EUROAtaxia, è «Socia» di Telethon.
A.I.S.A. ha una propria
Commissione Medico Scientifica

Dott. Bertini Enrico
Unità di Malattie Neuromuscolari e Neurodegenerative – Laboratorio di Medicina Molecolare Ospedale Bambin Gesù Roma

Prof. Brusco Alfredo
Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino, ricercatore presso il dipartimento di Genetica, biologia e biochimica dell’Università di Torino

Prof. Casali Carlo
professore associato Università La Sapienza di Roma – Neuroscienze e clinico-sperimentali
Dott. Fancellu Roberto
Dirigente Medico dell’U.O. di Neurologia, Policlinico San Martino Genova

Dott.ssa Mariotti Caterina
responsabile Genetica Medica UOC genetica medica e Neurogenetica Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Carlo Besta Milano

Dott. Molinari Marco
Direttore Neuroriabilitazione 1 Ospedale Santa Lucia Roma esperto di riabilitazione neurologica

Dott.ssa Musumeci Olimpia
specialista esperto di Neurologia e Malattie Neuromuscolari Dipartimento Neuroscienze A.O.U. Policlinico “G. Martino” Messina