Storia e significato della Giornata Mondiale della Atassia

Giornata mondiale dell'atassia

Il termine Atassia deriva dal greco Ataxia = Disordine.

La Giornata Mondiale della Atassia nasce nel 2000 su iniziativa della FARA – Friedreich’s Ataxia Research Alliance in collaborazione con AISA allora Onlus, il primo slogan fu “Ataxia is not a Yellow Cab” “Ataxia non è un Taxi di New York”.

Aderirono successivamente tutte le associazioni dedicate alla lotta alle sindromi atassiche in tutto il mondo.

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, negli U.S.A., in Italia ha più volte ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e i Patrocini di tutte le massime Istituzioni dello Stato Italiano nonché dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia; non è mancato il Saluto del Santo Padre durante le udienze in Vaticano.

Il culmine della giornata è la cerimonia delle Candele durante la quale vengono accese candele bianche e blu dai volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutti i luoghi d’Italia dove si celebra la GMA.

L’accensione delle candele inizia intorno alle ore 20 ora italiana, 9 ore prima in Australia per terminare 8 ore dopo sulle coste occidentali delle Americhe.

Il valore simbolico della luce delle fiammelle che illuminano via via tutta la Terra è nel colore delle candele:
• Bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori;
• Blu, per la speranza incrollabile di sconfiggere l’Atassia.


In Italia l’AISA ha voluto aggiungere un altro simbolo: Il Fiore di Confetti, ideato per la GMA, ma che accompagna l’attività di raccolta fondi e promozione della conoscenza delle Atassie durante tutto l’anno.

Il Fiore AISA realizzato in esclusiva a Sulmona da una nota fabbrica di confetti senza glutine, è composto da 3 cuori rossi disposti a petalo e una sfera centrale bianca, il rosso e il bianco sono i colori di AISA; gli slogan sono “3 cuori per 1 progetto” e/o “Un Dolce e Tenerissimo Grazie per il Tuo Aiuto” e simboleggia Pazienti/Famiglie, Volontari/Donatori e Medici/Ricercatori uniti intorno al progetto di Vittoria sulle Atassie che vede tutti impegnati ogni giorno ed ogni notte nella lotta contro queste temibili patologie neuro-genetiche.

Leggi altri articoli di AISA

Atassia spinocerebellare: terapia genica

NEWS

Atassia spinocerebellare: stato dell’arte della terapia genica

Leggi di più
Terapia dell'Atassia di Friedreich con Dimetil Fumarato

NEWS

Terapia dell’Atassia di Friedreich con Dimetil Fumarato: studio clinico

Leggi di più
Aisa Nazionale ODV insieme contro l'atassia Natale

NEWS

I traguardi del 2024: la nostra lotta contro l’Atassia continua

Leggi di più

Il tuo click può fare la differenza!

AISA interviene a favore dei pazienti rimborsando, in percentuale, le spese di trattamenti fisioterapici perché le ASL di riferimento dei pazienti atassici, offrono spesso solo un numero limitato di trattamenti. Con il crescente numero di richieste, abbiamo bisogno di aumentare i fondi.
Aiutaci votando il nostro progetto al concorso Unicredit.
Campagna valida fino al 31 gennaio.

vota ora