Giornata mondiale dell'atassia

Storia e significato della Giornata Mondiale della Atassia

Il termine Atassia deriva dal greco Ataxia = Disordine.

La Giornata Mondiale della Atassia nasce nel 2000 su iniziativa della FARA – Friedreich’s Ataxia Research Alliance in collaborazione con AISA allora Onlus, il primo slogan fu “Ataxia is not a Yellow Cab” “Ataxia non è un Taxi di New York”.

Aderirono successivamente tutte le associazioni dedicate alla lotta alle sindromi atassiche in tutto il mondo.

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, negli U.S.A., in Italia ha più volte ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e i Patrocini di tutte le massime Istituzioni dello Stato Italiano nonché dell’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia; non è mancato il Saluto del Santo Padre durante le udienze in Vaticano.

Il culmine della giornata è la cerimonia delle Candele durante la quale vengono accese candele bianche e blu dai volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutti i luoghi d’Italia dove si celebra la GMA.

L’accensione delle candele inizia intorno alle ore 20 ora italiana, 9 ore prima in Australia per terminare 8 ore dopo sulle coste occidentali delle Americhe.

Il valore simbolico della luce delle fiammelle che illuminano via via tutta la Terra è nel colore delle candele:
• Bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori;
• Blu, per la speranza incrollabile di sconfiggere l’Atassia.


In Italia l’AISA ha voluto aggiungere un altro simbolo: Il Fiore di Confetti, ideato per la GMA, ma che accompagna l’attività di raccolta fondi e promozione della conoscenza delle Atassie durante tutto l’anno.

Il Fiore AISA realizzato in esclusiva a Sulmona da una nota fabbrica di confetti senza glutine, è composto da 3 cuori rossi disposti a petalo e una sfera centrale bianca, il rosso e il bianco sono i colori di AISA; gli slogan sono “3 cuori per 1 progetto” e/o “Un Dolce e Tenerissimo Grazie per il Tuo Aiuto” e simboleggia Pazienti/Famiglie, Volontari/Donatori e Medici/Ricercatori uniti intorno al progetto di Vittoria sulle Atassie che vede tutti impegnati ogni giorno ed ogni notte nella lotta contro queste temibili patologie neuro-genetiche.

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia