Sostieni le nostre attività principali

INSIEME CONTRO L'ATASSIA

L’Atassia è una malattia grave. AISA, Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche, lavora per stare accanto ai malati e si impegna con grande energia per mettere in campo tutti gli strumenti utili a rallentarla: supporta la fisioterapia e promuove la ricerca scientifica oltre a svolgere attività di informazione e sensibilizzazione.

NEWS

News

Convegno medico AISA

Sabato 29 aprile alle ore 10:00 si svolgerà a Milano presso l’hotel Radisson Blu, il convegno medico AISA dal titolo “Atassie, cosa c’è di nuovo”.

Leggi Tutto »

Spigolature di storia antica e disabilità

Venerdì 28 gennaio un incontro esclusivo

#laricercadona

Natale con Telethon Che commozione..

PROGETTO VOT –

VALORE DEL TRATTAMENTO
Maria Litani

Con Telethon

Da AISA-Associazione e Fondazione Telethon 150 mila euro per 3 progetti di ricerca sulle Atassie

Giornata Mondiale

Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2021

Notizia dal Senato

Approvato in XII Commissione il TESTO UNICO SULLE MALATTIE RARE

Lotta al nostro

fianco

Sono tanti i modi con cui sostenerci

sostieni la ricerca: l’unico modo per arrestare l’atassia è studiarla

rallenta l’atassia e sostieni le sedute riabilitative per i malati di atassia

trasforma una festa in un’occasione di solidarietà

ricorda una persona cara con un gesto di aiuto alla vita

Canale youtube

Resta in contatto con noi, iscriviti al nostro canale 

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia