Sezione Piemonte

Ogni firma è un passo
avanti nella ricerca

Il tuo 5×1000 rende la cura per l’Atassia un po’ più vicina.

Ogni firma è un passo
avanti nella ricerca

Il tuo 5×1000 rende la cura per l’Atassia un po’ più vicina.

Chi siamo

Nasce nel 1984 su iniziativa di pazienti affetti da atassia, famiglie e medici. Il primo presidente è Vincenzo Amorico e la sede è in via San Secondo salvo trasferirsi a casa dello stesso, in via F.lli Garrone.   Nel 1992 la sede si trasferisce c/o la clinica Neurologica II di Via Cherasco 15 (Molinette) diretta dal Prof. Davide Schiffer.
Nel 1993 Silvano Drago diventa presidente e l’anno successivo (’94) sarà G. Carioggia il nuovo presidente che resterà in carica fino al 2000 con S. Naretto come tesoriere.

Nel 2001 viene eletto Piero Nicosia che resta in carica fino al 2009 quando passa alla guida della nazionale che reggerà per 2 mandati (6 anni) mentre in Piemonte prende il suo posto Maurizio Arabia che rassegnerà le dimissioni il 30/11/2013.
Il biennio 2014/15 vede la guida di Giancarlo Picciau e nel 2015, finito il mandato nazionale, Nicosia viene rieletto presidente del Piemonte, carica che detiene tuttora (2022). Dal 2004 Paola Villani sostituisce Naretto come tesoriera e segretaria, carica che ricoprirà per circa 3 lustri.
Dal 2018 viene nominato tesoriere Francesco Composto tuttora in carica (2022).

Chi siamo

Nasce nel 1984 su iniziativa di pazienti affetti da atassia, famiglie e medici. Il primo presidente è Vincenzo Amorico e la sede è in via San Secondo salvo trasferirsi a casa dello stesso, in via F.lli Garrone. 

Nel 1992 la sede si trasferisce c/o la clinica Neurologica II di Via Cherasco 15 (Molinette) diretta dal Prof. Davide Schiffer. Nel 1993 Silvano Drago diventa presidente e l’anno successivo (’94) sarà G. Carioggia il nuovo presidente che resterà in carica fino al 2000 con S. Naretto come tesoriere.

Nel 2001 viene eletto Piero Nicosia che resta in carica fino al 2009 quando passa alla guida della nazionale che reggerà per 2 mandati (6 anni) mentre in Piemonte prende il suo posto Maurizio Arabia che rassegnerà le dimissioni il 30/11/2013. Il biennio 2014/15 vede la guida di Giancarlo Picciau e nel 2015, finito il mandato nazionale, Nicosia viene rieletto presidente del Piemonte, carica che detiene tuttora (2022). Dal 2004 Paola Villani sostituisce Naretto come tesoriera e segretaria, carica che ricoprirà per circa 3 lustri. Dal 2018 viene nominato tesoriere Francesco Composto tuttora in carica (2022)

Gestione fondi

Consulta il bilancio di
dell’Associazione AISA Piemonte ODV

Statuto

Consulta o scarica lo Statuto
dell’Associazione AISA Piemonte ODV

Atto Costitutivo

Consulta o scarica l’Atto costitutivo
dell’Associazione AISA Piemonte ODV.

I nostri progetti

Incoraggiare, coordinare e sostenere la ricerca delle cause per la prevenzione e la cura delle sindromi atassiche. Prestare sostegno globale ai pazienti atassici e alle loro famiglie aiutandoli nella risoluzione dei problemi derivanti dalla comparsa della malattia.

I nostri progetti

Incoraggiare, coordinare e sostenere la ricerca delle cause per la prevenzione e la cura delle sindromi atassiche.

Prestare sostegno globale ai pazienti atassici
e alle loro famiglie aiutandoli nella risoluzione dei problemi derivanti dalla comparsa della malattia.

Sostienici

Per sostenere anche tu AISA Piemonte ODV puoi

Firma per il 5x1000
ad AISA Piemonte ODV

Una firma che non costa nulla per sostenere i pazienti atassici

Fai una donazione tramite bonifico bancario
oppure conto corrente postale
IBAN:
IT43B02008 01030 000101874987
CCP:
29070109
Diventa
volontario

Siamo alla ricerca di volontari attivi da inserire nelle nostre attività.

News

Informazioni utili

Puoi consultare le informazioni utili come ad esempio i contatti dei presidi ospedalieri della regione Piemonte