Lettera di AISA ODV a Draghi, Speranza e Bonaccini per richiedere delucidazioni in merito alle “Raccomandazioni ad Interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-.2”.
Domenica 28 febbraio 2021 è la Giornata delle Malattie Rare. AISA ha aderito alla proposta europea ACCENDIAMO LE LUCI SULLE MALATTIE RARE e chiesto l’accensione di un monumento a diversi comuni.
AISA vi invita a sostenere il progetto di Fisioterapia attraverso la piattaforma IL MIO DONO di UNICREDIT. Basta un clic a questo link https://www.ilmiodono.it/content/ilmiodono/it/organizzazioni/lombardia/associazione_italianaperlalottaallesindromiatassicheaisaonlus_18.html fino al 31 gennaio 2021.
Lunedì 14 dicembre 2020 AISA è stata ospite della trasmissione di Rai 1 Unomattina alle 9.30, in occasione della maratona di FONDAZIONE TELETHON.
AISA e Telethon hanno finanziato tre proposte di ricerca scientifica sull’Atassia
Venerdì 25 settembre 2020, Giornata Mondiale dell’Atassia, si svolgerà un concerto in diretta streaming
Chiusa la prima edizione dello “Spring Seed Grant”, iniziativa lanciata da Fondazione Telethon alla quale AISA ha aderito.
Leggi il comunicato stampa del 29/04/2020, riguardo all'impegno straordinario di AISA durante l'emergenza COVID-19. Leggi il comunicato stampa
SOSTEGNO STRAORDINARIO PER FISIOTERAPIA DURANTE EMERGENZA COVID-19 Combattiamo il Covid 19 ma non dimentichiamo chi ha costante bisogno di noi. Il periodo è complicato e delicato, molte delle attività che contrastano la degenerazione della patologia atassica, nella fattispecie la fisioterapia, per disposizioni di legge non sono al momento praticabili. Cari amici in qualità di presidente […]
È riconfermato il criterio di dare un contributo per le cure fisioterapiche all’80% o 60% delle spese effettivamente sostenute ed opportunamente documentate, per un importo massimo non eccedente € 1.500,00 per paziente. Le domande di finanziamento dovranno essere inviate direttamente ad AISA Onlus via e-mail o posta ordinaria – per mezzo del modulo allegato – [...]