È riconfermato il criterio di dare un contributo per le cure fisioterapiche all’80% o 60% delle spese effettivamente sostenute ed opportunamente documentate, per un importo massimo non eccedente € 1.500,00 per paziente.
Le domande di finanziamento dovranno essere inviate direttamente ad AISA Onlus via e-mail o posta ordinaria – per mezzo del modulo allegato – entro 31 Dicembre 2019. La valutazione e l’eventuale erogazione del finanziamento è ad assoluta discrezione di AISA Onlus che, in caso di positiva delibera, confermerà il proprio impegno al richiedente. I rimborsi saranno effettuati a Gennaio/Febbraio dell’anno 2020.
Per accedere al finanziamento sono necessari alcuni requisiti:
- essere affetti da una forma di atassia genetica certificata da un centro neurologico specialistico;
- essere in possesso di una richiesta di cure fisioterapiche sottoscritta da un medico;
- presentare la domanda mediante la compilazione dell’apposito modulo allegando la documentazione richiesta;
- che la richiesta pervenga ad AISA Onlus entro l’anno;
- che le fatture, emesse da persona e/o istituzione accreditata a svolgere attività fisioterapica, vengano presentate.
Ricordiamo che questa offerta è valida per i malati di atassia residenti in Italia, soci dell’AISA o di sezioni AISA, munite di proprio Codice Fiscale. Le risorse a disposizione sono limitate, per cui ci auguriamo che a richiedere questo finanziamento siano effettivamente le persone che ne abbiano reale necessità.
Il pagamento dell’importo finale delle fatture (o il massimo importo di € 1.500,00) verrà erogato, sul conto corrente indicato sul modulo di richiesta, mediante bonifico bancario.