Ricevi a casa i confetti di AISA

Unisciti a noi nella speranza di una cura

Giornata mondiale dell’atassia – 25 settembre

Ricevi a casa i confetti di AISA

Unisciti a noi nella speranza di una cura

Giornata mondiale dell’atassia – 25 settembre

Le sindromi atassiche rappresentano una malattia genetica grave che può colpire una persona in modo terribile.

La Giornata Mondiale dell’Atassia è un momento di confronto e di dibattito scientifico su questa patologia e rappresenta una grande occasione di sensibilizzazione per “illuminare”, portare alla luce una malattia rara che è poco conosciuta ma che colpisce circa 15.000 persone in Italia.

Segui le iniziative della Giornata sul territorio nazionale

Conferenza stampa

ROMA 14 SETTEMBRE 2022 – ORE 14:00
SALA STAMPA – CAMERA DEI DEPUTATI – VIA DELLA MISSIONE 4

momento di incontro

Ore 20: aggiornamento su ricerca, progetti finanziati e cura, con il contributo dei medici della Commissione Scientifica AISA.
Ore 21:00 accensione delle candele bianche e azzurre  in segno di speranza e solidarietà con chi si trova a lottare contro la malattia.

Altre iniziative

Piemonte

Domenica 25 settembre dalle ore 10 alle ore 18 - Torino

Soci e i simpatizzanti di AISA Piemonte saranno presenti con un banchetto presso il supermercato Parco Dora Ipercoop di Via Livorno.

Lombardia

Domenica 25 settembre ore 12 - Ossona

AISA Lombarda organizza un pranzo che sarà offerto a pazienti, parenti e amici presso il Ristorante Le Querce ad Ossona.

Domenica 25 settembre dalle ore 9 alle ore 18 - Monza

Presso i Portici dell’Arengario viene allestito un banchetto informativo dove si parlerà di Giornata Mondiale dell’Atassia e si potrà ricevere il fiore di confetti di AISA

EMILIA ROMAGNA

Domenica 25 settembre ore 18,30 - Crespellano

Al Parco De Andrè History Party Summer Music Festival: concerto di beneficenza a sostegno di AISA

SICILIA

Domenica 25 settembre

Piazzata insieme a cura di AISA SICILIA

LIGURIA

26-30 settembre - Sestri Levante

Incontro con le scuole elementari e medie nei plessi dell'istituto comprensivo di Sestri Levante

LAZIO

Domenica 25 settembre

In collaborazione con AISA Sport incontro a Castel Gandolfo e accensione candele

Dona ora

Come segno del nostro ringraziamento, con una donazione minima di 10 euro, potrai ricevere a casa il fiore di confetti di Sulmona realizzati per noi da Pelino.

Aiutaci a non arrenderci in questa battaglia contro una malattia rara e spesso ignorata. Non lasciarci soli.

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia