Come funziona il 5x1000 e perché è importante per AISA
Che cos'è il 5x1000?
Il 5×1000 è uno strumento introdotto in Italia con la legge finanziaria del 2006, grazie al quale i cittadini possono scegliere di devolvere una parte della propria imposta sul reddito (Irpef) a sostegno di organizzazioni non profit, della ricerca scientifica e universitaria, della salute e di altri enti di utilità sociale.
Non si tratta di una tassa in più, ma di una scelta: ogni contribuente ha la possibilità di indicare a chi destinare questa piccola parte della propria Irpef, contribuendo così in modo concreto a progetti di valore.
Un gesto semplice che può davvero fare la differenza!
Il 5x1000 è un costo aggiuntivo?
Donare il 5×1000 non comporta alcun costo aggiuntivo. Si tratta di una quota dell’Irpef che comunque paghi con la tua dichiarazione dei redditi. Se non indichi un destinatario, quella quota non verrà restituita, ma rimarrà nelle casse dello Stato, senza una finalità specifica.
Per questo motivo è importante scegliere consapevolmente: destinare il 5×1000 ad AISA significa sostenere concretamente la ricerca sull’atassia, offrire supporto ai pazienti e alle loro famiglie, e promuovere la consapevolezza su una malattia rara ancora poco conosciuta.
Chi può donare il 5x1000?

Tutti i contribuenti possono donare il 5×1000. Basta presentare la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi) oppure la Certificazione Unica (CU) per i redditi percepiti nel 2024.
Anche chi non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque fare la sua parte. In questo caso è sufficiente compilare l’apposita scheda del 5×1000 e consegnarla, in busta chiusa, presso un ufficio postale o un CAF entro novembre 2025.
Cosa succede se non scelgo a chi donare il 5x1000?
Se non esprimi una preferenza, la quota del tuo 5×1000 non andrà persa, ma verrà comunque trattenuta dallo Stato e destinata ad altri usi nel bilancio pubblico. Questo significa che non potrai scegliere in che modo sarà impiegata.
Per questo è fondamentale indicare a chi vuoi destinare la tua quota. È un gesto semplice, ma può aiutare chi ogni giorno affronta difficoltà, malattie, e ostacoli con coraggio e determinazione.
Come donare il 5x1000 ad AISA Nazionale ODV
Sostenere AISA è facile. Quando compili la dichiarazione dei redditi:
- Cerca il riquadro “Scelta per la destinazione del 5×1000” nella tua dichiarazione (730, Redditi, CU).
- Firma nello spazio dedicato a “Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS”.
- Inserisci il codice fiscale di AISA Nazionale ODV: 93002270036
Se stai usando il 730 precompilato online, accedi all’area dedicata, vai nella sezione “Scelte 8, 5 e 2 per mille” e segui le istruzioni per inserire correttamente i dati.
Per approfondimenti visita la pagina dedicata
Perché donare ad Aisa nazionale odv

AISA ODV nasce come primo punto di riferimento per chi vive con le sindromi atassiche, malattie neurodegenerative rare e ancora poco conosciute, impegnandosi ogni giorno per sensibilizzare e sostenere chi affronta queste gravi patologie.
I fondi raccolti attraverso il 5×1000 ci permettono di:
- Sostenere progetti di ricerca scientifica
- Offrire supporto psicologico e informativo a pazienti e famiglie
- Promuovere la sensibilizzazione e la consapevolezza sociale sulla malattia
- Organizzare eventi, campagne e attività formative e informative
Ogni singolo contributo per noi è prezioso. Dietro quei numeri ci sono persone, storie, famiglie. Con il tuo 5×1000, puoi essere parte del cambiamento.
Dona il tuo 5×1000 ad AISA Nazionale ODV, mettere una firma non sarà mai stato così emozionante!
La tua storia può fare la differenza. Condividila con noi e aiutaci a sensibilizzare sul valore della resilienza! Manda una mail o un video a [email protected] oppure scrivici su Instagram: @aisaodv_insiemecontrolatassia.
Non dimenticare di seguire anche il nostro nuovo canale Instagram @aisaodv_insiemecontrolatassia per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e scoprire altre storie di resilienza.
Freepik Image
Lotta al nostro fianco
AISA da sempre si impegna a fornire un sostegno ai malati di Atassia. Migliorare la qualità della vita della persona colpita da sindrome atassica è ciò che più ci sta a cuore. Dona per sostenere AISA, con il tuo aiuto possiamo fare molto di più!