News

Convegno medico AISA

Sabato 29 aprile alle ore 10:00 si svolgerà a Milano presso l’hotel Radisson Blu, il convegno medico AISA dal titolo “Atassie, cosa c’è di nuovo”. I lavori inizieranno con i saluti istituzionali di Maria Litani, presidente AISA Nazionale e di Antonella Moggi, presidente AISA Lombardia, a cui si aggiungerà il saluto del presidente della commissione …

Convegno medico AISA Leggi altro »

Atassia di Friedreich: i pazienti italiani possono contare sull’associazione AISA

La presidente Maria Litani: “Senza trattamento riabilitativo, le persone con atassia peggiorano: la fisioterapia va garantita loro sempre, non solo per brevi periodi di tempo” Quando aree ben determinante del sistema nervoso si ‘spengono’, insorgono problematiche legate al movimento che rientrano nell’insieme delle coree e delle atassie. In particolare, le atassie sono contraddistinte da una perdita …

Atassia di Friedreich: i pazienti italiani possono contare sull’associazione AISA Leggi altro »

Evento Online – 31 Ottobre ore 16.00

AISA ha il piacere di invitarvi lunedì 31 ottobre Ore 16.00/17.00 Incontro online di aggiornamento su un progetto SEED finanziato con Fondazione Telethon. Saranno presenti esponenti di Telethon e il prof. Dario Brunetti della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Besta che esporrà i buoni risultati ottenuti col progetto finanziato. “Il processamento disfunzionale della fratassina nella patogenesi …

Evento Online – 31 Ottobre ore 16.00 Leggi altro »

CALL FOR PROPOSAL 2022

CALL FOR PROPOSAL 2022 BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SULLE ATASSIE AISA ODV è lieta di annunciare la pubblicazione di un bando per la presentazione di progetti di ricerca nel campo delle atassie ereditarie. Saranno finanziati due progetti della durata massima di due anni, di €50.000 ciascuno Tema: DISTURBI VISIVI NELLE ATASSIE EREDITARIE AREA …

CALL FOR PROPOSAL 2022 Leggi altro »

Arruolamento pazienti con Sca 7 per studio clinico con Riluzolo

ARRUOLAMENTO PAZIENTI CON SCA 7 PER STUDIO CLINICO CON RILUZOLO Proposta da parte del Prof Ristori Giovanni in qualità di responsabile di uno studio clinico avviato in famiglie con SCA7 finanziato da AIFA. Il trial prevede la somministrazione di RILUZOLO contro placebo, ma grazie al disegno dello studio tutti i pazienti prendono il farmaco sia pure …

Arruolamento pazienti con Sca 7 per studio clinico con Riluzolo Leggi altro »

Assemblea di AISA Nazionale Odv

È convocata l’Assemblea di AISA Nazionale OdV il giorno  Venerdì 29 Aprile 2022 alle ore 14 in seconda convocazione. ORDINE DEL GIORNO Ore 14.00 Presentazione del Bilancio al 31/12/2021 a cura della Dott.ssa Copello Giovanna Relazione del revisore dei conti a cura del Dott Robino Carlo Approvazione bilancio (in assemblea hanno diritto di voto solo i referenti di ogni …

Assemblea di AISA Nazionale Odv Leggi altro »

Spigolature di storia antica e disabilità

Vi invitiamo ad un incontro esclusivo! Venerdì 28 gennaio Presso l’area formazione AISA LAZIO OdV in via Inghilterra, 154 ad Aprilia (LT) A cura del prof. Dott. Paolo Maria Vissani presidente ADAM-Accessibility APS   dalle 10.00 alle 13.00 I sistemi per la Qualità dell’accessibilità, delle fruibilità, della inclusività Breve storia del concetto di qualità  Linguaggio e disabilità …

Spigolature di storia antica e disabilità Leggi altro »

LA RICERCA DONA

Tempo fa Telethon ha contattato l’associazione in veste della sua presidente con una richiesta “cosa desideri per Natale”.Le nostre e altre risposte sono diventate questo video bellissimo, in cui sono raccolti i desideri nostri e di altre persone che vivono con una malattia rara.Che commozione..Bellissimo video da condividere Ci siamo anche noi. https://www.facebook.com/fanpage.it/videos/336215984571107

Pasticceria Galletti

Alla Pasticceria Galletti troviamo pandolce alla genovese, canestrelli, amaretti, torte per cerimonia, biscotti e in occasione di ricorrenze speciali, colombe pasquali, panettoni e pandoro, il tutto di primissima qualità. L’utilizzo del lievito madre per tutti i prodotti lievitati è una delle tante peculiarità dell’azienda: questo ingrediente permette di non dover ricorrere all’utilizzo di additivi e conservanti.

 

Visita il nostro sito

Il Fiore dell'A.i.s.a.

Tre cuori rossi che abbracciano una pallina bianca
  • Il primo cuore è il cuore dei volontari, ricercatori ed i medici hanno questo cuore.
  • Il secondo cuore, è il cuore dei genitori, dei fratelli, dei parenti!
  • Il terzo è il cuore è quello degli amici veri sempre presenti nei momenti importanti.
  • La pallina bianca è il malato, circondato dai tre cuori rossi, a formare un fiore, il fiore della solidarietà.

Cerimonia delle Candele

Il 25 settembre è stato proclamato dal 2000, Giornata Mondiale della Atassia, i volontari e chiunque partecipa, in sincronia con tutte le piazze d’Italia dove si celebra la GMA, illumineranno la solidarietà con candele: bianche, a testimonianza dell’impegno dei Ricercatori; blu, simboleggia la speranza di sconfiggere l’atassia